lunedì 19 marzo 2018
venerdì 2 febbraio 2018
"MASCHERA PER IL FIORE MERAVIGLIOSO" PER IL FEFF 2017
Titolo: " Maschera per il fiore meraviglioso"
Autore: Anna Givani
Tecnica: Penna a biro, pastelli, chine e pennarello su carta
Illustrazione eseguita all' interno del Collettivo Speice Lapis Illustratori FVG per il FEFF (udine) 2017 sul tema della metamorfosi in Oriente.
Autore: Anna Givani
Tecnica: Penna a biro, pastelli, chine e pennarello su carta
Illustrazione eseguita all' interno del Collettivo Speice Lapis Illustratori FVG per il FEFF (udine) 2017 sul tema della metamorfosi in Oriente.
Il
Nō è una forma teatrale giapponese molto antica tuttora in
vita.
Il
primo attore “schite” recita con la maschera. Quest’ultima è
scolpita in modo tale che a seconda dell’ orientamento e della
diversa incidenza della luce si producano mutamenti espressivi.
In
questo tipo di teatro i movimenti degli attori sono stilizzati e
ridotti all’ essenziale, piccoli cenni del capo e movimenti del
corpo che assumono significati precisi.
Ricco
è il costume che indossano.
Il
massimo esponente del teatro Nō è Zeami Motokiyo (1363-1443), il
quale nella sua opera “Fushikaden”(“Della trasmissione del
fiore dell’interpretazione”)tramanda ai discendenti i segreti
della recitazione.
“Il
fiore” è l’ arte della recitazione che ha tre forme: “Il fiore
della gioventù” che sfiorisce con l’età, “Il fiore
permanente”, che diventa ancora più bello dopo essere sfiorito e
“Il fiore meraviglioso”,quello che non sfiorisce mai perché l’
attore non recita ma E’.
L’
attore cioè nella sua massima espressione è chiamato a recitare se
stesso.
venerdì 6 febbraio 2015
For "Siamo Tutti Charlie" Museo WAW Spazio Fumetto Milano
Dal 7 febbraio al 15 marzo 2015 in mostra al Museo "WOW Spazio
Fumetto" di Milano per "Siamo tutti Charlie" Mostra Omaggio.Una mostra
per la libertà di espressione. / From tomorrow, February 7 to March 15,
2015 at the Museum "WOW Space Comics" of Milan for "We are all Charlie"
Show Tribute.A show for freedom of expression.
http://www.museowow.it/Titolo: "Senza titolo"
Autore : Anna Givani
Tecnica: Collage con la copia omaggio di Charlie Hebdo de "Il Fatto Quotidiano" e carta adesiva
domenica 12 ottobre 2014
The Bloom Machine for "Curator For A Day" - Gallerie d' Italia -
https://palco.intesasanpaolo.com/browse/category/curator
venerdì 12 settembre 2014
INTERNATIONAL MY WALL CONTEST 2014
Per la raccolta miglior corti International My Wall Contest 2014 promosso dal Goethe Institut Rom , " C' era una volta la svolta" di Anna Givani e Marco Brosolo./ For the collection of best short My Wall International Contest 2014 sponsored by the Goethe Institut Rom
“Once upon
a time there was a turning point”
of AnnaGivani and Marco Brosolo.https://www.youtube.com/watch?v=1ybKT0OqjfY
giovedì 11 settembre 2014
COMICOUT (S)TRIP TO GAZA Pencil not Bombs 2014
Collage e cenere su tela./Collage and ash on canvas.
30X30 cm
Anna Givani (2014)
Per/For Comicout (S)TRIP TO GAZA Pencil not Bombs 2014
Copyright Anna Givani (2014)
venerdì 4 luglio 2014
"PANGEA"
In 2014, i was commissioned of a mural project at the Park Scientific, Luigi Danieli, in collaboration with the 'Innovation Incubator Friuli and the artistic direction of CREAA. Born so the project she called "Pangea", where a cascade of colors chosen by her and the patrons of the place (which then in turn will paint parts of the work) are broken down into geometric shapes on the wall.
Copiright Anna Givani (2014)
martedì 4 marzo 2014
ANIMARE CON THE BLOOM MACHINE: PRIMA DELLA STORIA | BACKSTAGE
Backstage del primo esperimento per un cortometraggio animato collettivo con The Bloom Machine realizzato il 30/31 Agosto 2013 presso l' area pic-nic del locale "il Furletto" presso Pradis Grotte, da un idea di Anna Givani , con il coordinamento dell' animatore Michele Bernardi. In collaborazione con l' Associazione Culturale TINAOS e Matteo Romandini dell' Università degli Studi di Ferrara coordinatore dei Laboratori di scavi archeologici e delle Giornate della Preistoria sull'Altopiano .Un ringraziamento a Lara Brovedani per l' intervento,operatore culturale e collaboratrice locale dell'equipe dell'Università degli Studi di Ferrara.
sabato 23 novembre 2013
sabato 27 aprile 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
Images taken from "Women in History 's Italy" Vol.2, di Giuliana Dal Pozzo / Enzo Rava , Ed.Teti Editor,1969. ...
-
Corto animato liberamente ispirato al racconto "IL COLOMBRE" di Dino Buzzati, realizzato dalla classe 2D Scuola secondaria Rufi...